Adolescentia è il termine latino che significa Crescere e che descrive quella fase dell’età evolutiva caratterizzata dal passaggio dallo stato infantile a quello adulto

Una delle fasi più difficili della vita di un individuo, quella in cui, parafrasando un vecchio detto popolare, non si è né carne né pesce, perché non si è più un bambino, ma nemmeno un adulto e si ha bisogno di acquisire la propria identità, affrancandosi da quelli che sono i divieti, le regole e, talvolta, anche gli insegnamenti genitoriali.

Si assiste ad una rivoluzione interiore, caratterizzata da instabilità e incoerenza, dal passaggio da una posizione all’altra, in modo repentino e discontinuo, tanto che potremmo dire che la normalità è caratterizzata dalla disarmonia, sia fisica che caratteriale.

La prima è più facile da vedere, perché sotto gli occhi di tutti, la seconda più difficile, ma estremamente importante da cogliere:

  • Nella gestualità
  • Nelle farsi interrotte
  • Nei musi lunghi
  • Nello sguardo perso e sognante (con la testa fra le nuvole)
  • In quel velo di malinconia e tristezza che solca lo sguardo
  • Nella’atteggiamento critico verso i genitori
  • Nel bisogno di imitare l’altro, tanto da sembrare di aver perso le proprie capacità cognitive che vengono messe in stand by, tanto è forte ed evidente il bisogno di essere accettato
  • Nel suo egocentrismo, alternato a fasi di totale altruismo e generosità.

Questa fase dell’età evolutiva è caratterizzata dai NO, come bisogno di esprimere il proprio pensiero e di esperire il proprio potere facendolo valere e rispettare.

C’è il desiderio di indipendenza che porta a pensare di non essere compresi, mentre i genitori, dall’altra parte, si sentono rifiutati e squalificati per tutto quello che hanno fatto fino a quel momento.

E’ la fase dei cambiamenti e l’esigenza che emerge non è solo quella di veder realizzare il desiderio di essere accettati ed apprezzati ma, anche, quello di accettarsi e non è cosi scontato che questo avvenga.

Essere normali durante l’adolescenza non è facile: piuttosto non si è adolescenti normali se ci si comporta in modo normale.

Valley LIfe