Cosa sono le Costellazioni Familiari?
Dobbiamo pensare che ognuno di noi eredita un grande patrimonio dalla propria famiglia di origine, (come conseguenza di situazioni trasmesse da una generazione all’altra), ma non in termine economici, anzi molto di più sul piano delle emozioni, dei segreti, i famosi non detti, le cose di cui si tace, perché hanno macchiato l’onore della famiglia o perché il dolore e’ stato così grande, che si è’ cercato di dimenticare, le privazioni, le esclusioni.
In sintesi tutto ciò che i nostri antenati non hanno risolto noi ce lo portiamo dietro fin dalla nostra nascita come se, nel momento stesso in cui veniamo alla luce, avessimo sulle spalle un piccolo/grande zaino dove dentro c’è l’irrisolto, i pesi.
Fino al secolo scorso c’era la consuetudine di dare al nascituro il nome di un familiare scomparso ed in merito a questa “usanza”, il grande Freud aveva affermato: ” Quei nomi fanno di quelle persone coloro che tornano”, come a dire che a quel bambino/a veniva data un’impronta di quello che, in parte, avrebbe potuto essere la sua vita.
Negli anni ottanta, Bert Hellinger ha iniziato a diffondere il metodo delle Costellazioni Familiari per liberare le persone dagli “irretimenti” del sistema familiare di cui la persona non è a conoscenza.
Le Costellazioni ci consentono di prendere consapevolezza di tutto ciò che non conosciamo, ma che ci condiziona in ogni campo della nostra vita, attraverso la consapevolezza delle nostre radici.
In questo modo avremo l’opportunità di riconoscere ed onorare coloro che ci hanno preceduto, attingendo all’energia che ci arriva dal passato, esprimendo così un senso di gratitudine per ciò che ci è stato dato.